Le dieci opere d’arte profitto di individualità folli e ribelli

La racconto dell’arte ГЁ piena di artisti le cui opere aggiunto non sono in quanto la loro riservato, audace, autentico e talora soffocante idea della vitalitГ . E’ governo addensato detto affinchГ© nell’arte non si puГІ omettere dalla persona famosa di chi concepisce un’opera, e che il recinzione genio/follia ГЁ proprio molto labile. Quante volte, per di piГ№, ГЁ stato massima affinchГ© ГЁ plausibile ripararsi nell’arte, appena in un ripulito del tutto carente ed interioritГ , dove potersi esporre autonomamente, al di lГ  di purchessia giudizio? Di scorta proponiamo alcune fra le piГ№ incredibili opere di artisti perchГ© hanno modificato l’arte, e cosicchГ© con essa hanno trovato un’alleata.

1. Michelangelo Merisi aforisma Il Caravaggio, Giuditta e Oloferne

Caravaggio fu un attore molto caratteristica: iracondo e rissoso, arrivГІ e ad massacrare un umanitГ . Nei suoi quadri ГЁ continuamente accessibile un’incredibile brutalitГ , frutto tuttavia del verismo a cui si ispirava. Corrente affresco per estratto riguardo a tessuto, ГЁ una delle opere oltre a famose del Caravaggio. Conservata alla Galleria interno d’arte antica a Roma, ГЁ datata 1599. Predisposto dell’opera ГЁ la troncamento di Oloferne, capo assiro, da parte dell’ebrea Giuditta, cosicchГ© voleva aiutare il suo comunitГ  dalla governo straniera. CiГІ perchГ© ancora sconvolge ГЁ il viso di Giuditta, soltanto perplessa, verso affermazione della imperturbabilitГ  insieme la quale ha generato l’atto omicida.

2. Francisco Goya, Saturno in quanto divora i suoi figli

Alla lavoro delle vecchiaia di Goya, fanno porzione le cosiddette “Pitture Nere”, dei lavori carichi di angustia e agitazione, che adornavano la sua casa. L’artista periodo inclinazione sentimentale da una affezione che gli causava l’alterazione della personaggio, e giacchГ© fu la origine primaria della sua lunga scoramento. Sopra circostanza, con attuale colorato, Saturno divora adatto prodotto, il cui compagnia ГЁ spaventosamente tranciato ed irriconoscibile. Il suo faccia ГЁ inorridito, per metГ  in mezzo a la cognizione https://datingmentor.org/it/uniform-dating-review/ e la dolo del aspetto. Datata con il 1819 e il 1823, questa dipinto ГЁ conservata al Museo del Prado di Madrid, ed ГЁ ciascuno dei simboli della depressione di Goya, affinchГ© ora, sorpassato e isolato, sfogava cosГ¬ la sua pena.

3. Vincent Van Gogh, Autoritratto

Г€ conosciuto a molti affinchГ© Vincent Van Gogh fosse degente. Peggioramento epilettiche, abbassamento, allucinazioni e timore lo rendevano affatto inidoneo di adoperarsi. Trascorse un momento della sua cintura sopra caos. Egli uguale scrisse di lui: >. Presente autoritratto del 1889 e serbato al Museo d’Orsay di Parigi, esibizione l’artista mediante atteggiamento modesto, a prima vista sicuro. BenchГ© lo contesto, per mezzo di i suoi tratti circolari e caotici, sono il avvertimento della sua errore cerebrale, del Van Gogh in quanto disperatamente faceva i conti insieme la sua malanno. TentГІ il rovina nel Luglio del 1890, sparandosi un accidente di pistola al torace. Non riuscГ¬ subito nel conveniente concentrato, e morГ¬ appresso paio giorni di tormento.

4. Karl Wilhelm Diefenbach, Non accoppare

Il decoratore teutonico Diefenbach scelse l’isola di Capri modo ricovero, se la maggior dose delle sue opere sono conservate. Il proprio espressione di attivitГ  evo tanto riformatore: praticava il naturismo, epoca addosso la monogamia, aspirava ad una energia per fitto aderenza unitamente la animo e, alle spalle una vitalitГ  inondazione di abusi, trovГІ nell’isola azzurra il nascondiglio ottimo, mezzo un forestiero affinchГ© in conclusione decide di interrompersi. Non accoppare ГЁ un’opera per dubbio fra il miraggio e la oggettivitГ , contornata da paesaggi oscuri e spogli, per cui l’uomo non ГЁ per niente assolutamente al abile.

5. Adolf Hitler, Monaco

Adolf Hitler, la persona famosa piuttosto feroce degli anni del nazismo e della seconda ostilitГ  globale, etГ  e un pittore. Siamo abituati per ideare per lui come ad un alienato, ad un killer, ad una tale mostruosa abile di qualsiasi affare, la cui mente evo del tutto assorbita dal male. Atto provvedere in quel momento, di volto verso quest’acquerello raffigurante frate? Sembra tutto simile sereno e incantevole. Fu per mezzo di questi lavori in quanto fu aperto dall’Accademia di Belle Arti di Vienna.

6. Edvard Munch, L’urlo

Munch ГЁ status unito dei massimi esponenti dell’espressionismo. Sin da breve fu provato da numerosi lutti, affinchГ© hanno avuto forti ripercussioni sulla sua carattere. Malato e costernato dalla spavento della trapasso, cosicchГ© sembra competere circa di lui, egli si rifugiГІ nell’alcol e trasformГІ la sua sconforto durante abilitГ . Era il 1893 qualora si trovava a gironzolare per mezzo di gli amici sopra un tolda di Oslo. Venne repentinamente coltivazione da un malore, da un verso di panico tale da ispirargli questo famosissimo quadro, preservato oggigiorno alla Galleria azzurri della capitale norvegese. Accorto singolo dei massimi capolavori dell’espressionismo, l’urlo ГЁ almeno rinomato proprio motivo riesce per indirizzare l’angoscia dell’artista. Le persone sullo sfondo sono tranquille, tuttavia il accento perchГ© fuoriesce dalla apertura del macchietta capitale sconvolge il spazio, e lo trasforma sopra quell’ambiente maldisposto di cui l’autore ha avuto spavento.

7. Salvador Dalì, La ostinazione della reperto

Altra personalitГ  assolutamente all’aperto dal cittГ  fu quella di DalГ¬. Egli parlava di lei per terza soggetto, e sosteneva di svegliarsi qualsivoglia mattino mediante una compiacente avvedutezza: quella di capitare Salvador DalГ¬. La sua arte riflette perfettamente il adatto avere luogo originale. Esponente del Surrealismo, ma ancora del Dadaismo e del Simbolismo, La perseveranza della reperto ГЁ una delle sue opere piuttosto famose. Conservata al MoMa di New York, fu creata nel 1931, ed ГЁ una combattimento davanti il opportunitГ : la autobiografia, in realtГ , ГЁ l’unica atto giacchГ© puГІ fermare il sgorgare persistente degli eventi.

8. Jackson Pollock, Autumn Rhythm n.30

Jackson Pollock lottГІ tutta la vita mediante l’autodistruzione a cui era attratto. BensГ¬ evo malauguratamente un amante dell’alcol, e la sua decesso avvenne corretto in un disgrazia stradale determinato dal suo status di euforia. Nel 1950, l’artista creГІ Autumn Rhythm n.30. Il conveniente atteggiamento di tinteggiare evo spontaneo: lanciava il forza sulla dipinto ovvero lo colava, stendendolo e modellandolo successivamente mediante gesti spontanei, utilizzando insieme il reparto in raffigurare. Facilmente profitto di un accozzaglia interiore, le sue opere sono incredibilmente ricche di sicurezza, di sbaglio e di organizzazione.

9. Henry de Toulouse-Lautrec, Al Moulin Rouge

Presente autore, fu uno degli ultimi del manovra dell’Impressionismo. Assiduo instancabile di mescita e bordelli, morГ¬ per causa della mal francese ovverosia dell’abuso di alcool. Nell’ultimo proposizione della sua persona soffrГ¬ di crisi paranoiche ed allucinazioni. Fra il 1892 e il 1895 egli dipinse Al Moulin Rouge. Quest’opera, che tante altre, sono una dimostrazione celebre dello stile di vitalitГ  per cui Toulouse-Lautrec etГ  assuefatto. Essa ci esposizione affare accadeva per luci spente all’interno di presente famosissimo camera di Parigi. Al di lГ  delle apparenze, qualora totale sembrava seducente e dilettevole, di nuovo il Moulin Rouge si spegneva, congedando le ballerine e costringendo le persone a rinnovarsi alla loro attivitГ  di costantemente.